
San Nicandro, attivato il COC per la scossa di 4.7 del 14 marzo
ORDINANZA SINDACO
N. 8 DEL 14/03/2025
Oggetto: Attivazione Centro Operativo Comunale (C.O.C.) per sciame sismico del 14 marzo 2025
IL SINDACO
PREMESSO che alle ore 20.37 si è verificata una forte scossa di terremoto di magnitudo 4.7, alla quale è seguito uno sciame di ulteriori sei scosse sismiche di minore intensità così come registrato dai sismografi dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, causando il panico della popolazione che si è riversata sulle strade;
RITENUTO dover procedere alla verifica delle infrastrutture strutture pubbliche e private, soprattutto di quelle ricadenti nel centro storico;
RITENUTO, altresì, attivare funzionalità propria struttura di protezione civile per stabilire e mantenere contatti con la Prefettura di Foggia, con la S.O.U.P. della Regione Puglia e diffondere le regole di corretto comportamento alla popolazione;
CONSIDERATO, pertanto, dover attivare il Centro Operativo Comunale (C.O.C.), al fine di garantire il coordinamento necessario per porre in essere ogni azione utile per l’esecuzione degli interventi finalizzati alla gestione dell’emergenza, individuando i vari responsabili delle funzioni ritenute necessarie, nonchè al fine di valutare l’evolversi della situazione di criticità;
DATO ATTO, infine, che il presente atto è di competenza del Sindaco ai sensi degli artt. 50 e 54 del T.U.E.L. (D. Lgs. 267/2000);
VISTO il D.Lgs. n° 1 del 2 gennaio 2018 “Codice della Protezione Civile”;
VISTO l’art. 108, lettera c, del decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 112;
VISTO il decreto legge 7 settembre 2001, n. 343, convertito con modificazioni dalla legge 9 novembre 2001, n. 401;
VISTA la direttiva 1° maggio 1997 (Metodo Augustus) del Dipartimento della Protezione Civile presso la Presidenza del Consiglio e della Direzione Generale della Protezione Civile e dei servizi antincendi presso il Ministero dell’Interno;
VISTA la Direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri concernente gli “Indirizzi operativi per la gestione delle emergenze” del 3 dicembre 2008, in cui si definisce necessaria, per la prima risposta all’emergenza, l’attivazione di un Centro Operativo Comunale (C.O.C.) dove siano rappresentate le diverse componenti che operano nel contesto locale;
VISTE le indicazioni operative del Capo Dipartimento della Protezione Civile del 10 febbraio 2016 contenenti “Metodi e criteri per l’omogeneizzazione dei messaggi del sistema di allertamento nazionale per il rischio meteo-idrogeologico e idraulico e della risposta del sistema di Protezione Civile”;
VISTA la L.R. 10 marzo 2014, n. 7 “Sistema Regionale di Protezione Civile”, con particolare riguardo all’art. 7 “Funzioni e compiti dei Comuni”;
VISTO la Delibera di Consiglio comunale n° 8 del 17.04.2023, ad oggetto “Approvazione Aggiornamento Piano Comunale di Protezione Civile “;
VISTO il decreto del Sindaco n.14 del 01/06/2023 con oggetto “Aggiornamento Struttura Organizzativa del C.O.C.”;
VISTO l ‘articolo 32 della Legge 23 dicembre 1978, n. 833;
VISTO l’articolo 50 comma 5 e 54 comma 2 del D.Lgs. 18 agosto 2000 n.267;
O R D I N A
1) l’attivazione del Centro Operativo Comunale (C.O.C.) di Protezione Civile presso la sede Comunale sita al piano terra del plesso scolastico di Via Dei Sanniti, al fine di assicurare nell’ambito del territorio del Comune di San Nicandro Garganico la direzione ed il coordinamento delle attività necessarie per ogni azione utile per l’esecuzione degli interventi finalizzati alla gestione dell’emergenza di cui in premessa, nonchè al fine di valutare l’evolversi della situazione di criticità;
2) di attivare le seguenti funzioni di emergenza, salvo altre che si rendessero necessarie:
- Funzione 1 Tecnica e di Pianificazione Ing. Vincenzo RESTANI
- Funzione 3 Volontariato Sig. Michele SCARABINO (A.V.E.R.S.)
- Funzione 4 Materiali e mezzi Ing. Vincenzo RESTANI
- Funzione 6 Censimento danni a persone e cose Ing. Vincenzo RESTANI
- Funzione 7 Strutture Operative Locali, Viabilità Comm. Sup. dott. Pietro BORTONE
- Funzione 8 Telecomunicazioni Sig. Angelo GALASSO (A.V.E.R.S.)
1. Di stabilire che le attività di sovrintendenza, coordinamento e raccordo all’interno delle funzioni attivate e tra i singoli referenti, nonché i contatti con gli organi istituzionali interessati, faranno capo al Sindaco;
2. Di mantenere attivo il Centro Operativo Comunale fino a cessate esigenze;
3. Di comunicare, con qualsiasi mezzo, il presente provvedimento alla Prefettura di Foggia, al Servizio di Protezione Civile della Regione Puglia, alla Sala Operativa Provinciale di Protezione Civile, ai Responsabili delle Funzioni attivate, nonché all’A.V.E.R.S.;
4. Di pubblicare il presente atto all’Albo Pretorio on line e sul sito web istituzionale del Comune di San Nicandro Garganico.
SINDACO
Vocale Matteo