
Puglia, la situazione meteo nelle prossime 48 ore
Fonte: Servizio Protezione Civile regione Puglia
Raffiche di vento in ulteriore intensificazione nelle prossime ore con punte fino 70-75 km/h
sui settori del barese, tarantino e Valle d’Itria, altrove raffiche tra i 50-60 km/h; il VENTO continuerà via via sempre più ad intensificarsi a partire dal TARDO POMERIGGIO-SERA di domani MARTEDI’ 15, specie GIOVEDI’ quando l’approfondimento di un sistema ciclonico collocato sul Golfo del Leone rinforzerà le raffiche raggiungendo sul Promontorio del Gargano, BAT, barese, tarantino, Valle d’Itria e Salento punte fino a toccare
80-90 km/h
o localmente superiori. Settimana Santa all’insegna della variabilità, con piogge a tratti.
BURRASCA DI VENTO
con punte fino a toccare oltre 70 km/h, in rinforzo soprattutto tra il tardo pomeriggio di MERCOLEDI’ e giornata di GIOVEDI’, quando si potranno toccare 80-90 km/h.
GIOVEDi’ le temperature subiranno un lieve calo. MAREGGIATE lungo le coste esposte del tarantino e del Salento ionico con possibili detriti espulsi della onde del mare ( PRUDENZA lungo moli e pontili ), MARE Adriatico da mosso a molto mosso.
Ai fini della salvaguardia del territorio e della pubblica incolumità, si prega di seguire le seguenti raccomandazioni:
Rientrare oggetti leggeri dal balcone, per evitare accidentalmente danni a cose o persone
MODERARE LA VELOCITA’ ALLA GUIDA per improvvise raffiche di vento che potrebbero far sbandare il veicolo, specie alle uscite delle gallerie e al transito sui viadotti. Prudenza alla guida dei ciclomotori dotati di parabrezza, prudenza ai mezzi telonati, furgoni, caravan e camper. Rinforzare teli, tendoni, impalcature e gazebo. Riavvolgere le tende da sole per possibili danni, rinforzare le antenne, rientrare piante e oggetti leggeri dal balcone. Evitare le zone esposte, rimanendo in una posizione riparata, per evitare il possibile distacco di oggetti sospesi e la conseguente caduta di oggetti anche di piccole dimensioni e relativamente leggeri, come un vaso o una tegola. Evitare inoltre di percorrere o sostare in aree verdi e strade alberate. Moderare soprattutto la velocità in prossimità dei centri cittadini, per possibili improvvisi detriti sulla carreggiata.
Per i PEDONI: prestare ATTENZIONE a camminare in particolare sotto i balconi, vicino i cartelloni pubblicitari, pali della pubblica illuminazione e impalcature, ed in prossimità di alti alberi avendo un atteggiamento di massima osservazione degli spazi circostanti pubblici. Evitare di lasciare le auto sotto gli alberi, per la possibile rottura di rami, davanti ad impalcature, cartelloni pubblicitari e pali della pubblica illuminazione.