Il DTT 306, meglio noto come Barrato rosa

Fonte: CERTIFICO.com – Leggi qui l’articolo completo

Il “certificato di approvazione per i veicoli che trasportano alcune merci pericolose” (o certificato d’agrément), DTT 306 comunemente detto “barrato rosa” è previsto dal cap. 9.1.3 dell’ADR.

Il certificato d’approvazione è necessario per i veicoli completi o completati (autocarri, trattori stradali, rimorchi o semirimorchi) impiegati nel trasporto di merci pericolose classificate ADR con carrozzerie: scarrabili, casse mobili, cisterne classificate FL, AT e carrozzerie furgonate classificate EX/II e EX/III.

Il certificato d’approvazione è previsto anche per veicoli trainanti rimorchi e semirimorchi (trattori stradali).

Quali sono i veicoli interessati al barrato rosa: EX/II, EX/III, FL e AT e MEMU

ADR 9.1.1.2. Definizioni

  • “Veicolo EX/II o EX/III”: un veicolo destinato al trasporto di materie ed oggetti esplosivi (Classe 1);
  • “Veicolo FL”:
    a) un veicolo destinato al trasporto di liquidi con un punto di infiammabilità inferiore od uguale a 60 °C [con l’eccezione del combustibile diesel conforme alla norma EN 590:2013 + A1:2017 [13], dell’olio di petrolio, e dell’olio da riscaldamento (leggero) – numero ONU 1202 – con un punto di infiammabilità come specificato nella norma EN 590:2013 + A1:2017 in cisterne fisse o cisterne scarrabili di capacità superiore ad 1 m3 o in contenitori cisterna o cisterne mobili di capacità superiore a 3 m3; 
    b) un veicolo destinato al trasporto di gas infiammabili in cisterne fisse o cisterne scarrabili di capacità superiore ad 1 m3 o in contenitori-cisterna, cisterne mobili o CGEM di capacità individuale superiore a 3 m3;
    c) un veicolo batteria di capacità superiore ad 1 m3 destinato al trasporto di gas infiammabili; 
    d) un veicolo destinato al trasporto di perossido di idrogeno stabilizzato o in soluzione acquosa stabilizzata contenente più del 60% di perossido di idrogeno (classe 5.1, n. ONU 2015) in cisterne fisse o smontabili di capacità superiore a 1 m3 o in contenitori-cisterna o cisterne mobili di capacità individuale superiore a 3 m3;
  • “Veicolo di tipo AT”:
    a) un veicolo, diverso da quello dei tipi EX/III o FL o MEMU, destinato al trasporto di merci pericolose in contenitori cisterna, cisterne mobili o CGEM di capacità superiore a 3 m3, in cisterne fisse o scarrabili di capacità superiore a 1 m3;
    b) un veicolo batteria avente capacità superiore ad 1 m3 diverso da un veicolo del tipo FL;
    “MEMU”: un veicolo rispondente alla definizione di Unità mobile di fabbricazione di esplosivi al 1.2.1.
    “Veicolo completo”: ogni veicolo che non necessita di alcun completamento (per esempio veicoli furgonati, autocarri, trattori stradali, rimorchi);
    “Veicolo completato”: ogni veicolo che è il risultato di più interventi successivi (per esempio telaio o autotelaio provvisto di carrozzeria);

Tipi di veicoli approvati FL, AT, EX/II, EX/III:

1. Trattori stradali
2. Autocarri
3. Rimorchi
4. Semirimorchi
– con carrozzerie scarrabili, casse mobili, cisterne classificate FL, AT e carrozzerie furgonate classificate EX/II e EX/III.

Il Barrato Rosa (certificato di approvazione) per trasporti internazionali è obbligatorio dal 01/01/2008 per i veicoli classificati FL, AT, EX/II e EX/III, come previsto dal DM 19/09/2005 art.3.

 

Fac-simile DTT 306 – Barrato rosa