Annuntio vobis gaudium magnum Habemus Papam Eminentissimum ac Reverendissimum Dominum, Dominum Robertum Franciscum Sanctae Romanae Ecclesiae Cardinalem Prevost qui sibi nomen imposuit LEONEM XIV Consulta qui l’Osservatore Romano Il nuovo papa è Robert Francis Prevost, eletto l’8 maggio 2025 con il nome di Leone XIV. Nato a Chicago il 14 settembre 1955 da padre di origini francesi e italiane e madre spagnola,…
Categoria: News off-topic
Il conclave è l’assemblea di cardinali della Chiesa cattolica incaricata di eleggere il Papa. Le regole per il conclave sono stabilite dalla Costituzione Apostolica Universi Dominici Gregis (consultala qui), che è stata promulgata da Papa Giovanni Paolo II nel 1996. Il conclave rappresenta un momento di grande solennità e importanza nella Chiesa cattolica, e le…
Fonte: ANSV.it L’Agenzia nazionale per la sicurezza del volo (ANSV) ha pubblicato, oggi 10 febbraio, la relazione finale d’inchiesta relativa all’incidente occorso il 5 novembre 2022, in località Apricena (FG), all’elicottero A109E marche di identificazione I-PIKI. L’elicottero, che era decollato dall’elisuperficie San Domino, isole Tremiti, con destinazione l’Eliporto di Foggia per effettuare un volo schedulato…
Fonte: Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Il Governo britannico sta gradualmente introducendo l’ETA (Electronic Travel Authorisation) quale requisito di viaggio. L’ETA non è un visto, ma una previa autorizzazione (elettronica) a viaggiare verso il Regno Unito riservata agli stranieri non residenti esentati dall’obbligo di visto per soggiorni brevi di non oltre sei mesi. DA QUANDO…
Fonte: CERTIFICO.com – Leggi qui l’articolo completo Il “certificato di approvazione per i veicoli che trasportano alcune merci pericolose” (o certificato d’agrément), DTT 306 comunemente detto “barrato rosa” è previsto dal cap. 9.1.3 dell’ADR. Il certificato d’approvazione è necessario per i veicoli completi o completati (autocarri, trattori stradali, rimorchi o semirimorchi) impiegati nel trasporto di…
Fonte: cefis.mi.it – leggi qui articolo La normativa ADR è un insieme di disposizioni tecniche e indicazioni di metodo, sottoscritte a livello internazionale e aggiornate ogni due anni, che regolano il trasporto di merci pericolose su strada. Lo scopo della norma ADR è prevenire i rischi legati alle azioni di carico, scarico e trasporto di…
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.