Categoria: News off-topic

Fonte: ANSV.it L’Agenzia nazionale per la sicurezza del volo (ANSV) ha pubblicato, oggi 10 febbraio, la relazione finale d’inchiesta relativa all’incidente occorso il 5 novembre 2022, in località Apricena (FG), all’elicottero A109E marche di identificazione I-PIKI. L’elicottero, che era decollato dall’elisuperficie San Domino, isole Tremiti, con destinazione l’Eliporto di Foggia per effettuare un volo schedulato…

Fonte: Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale   Il Governo britannico sta gradualmente introducendo l’ETA (Electronic Travel Authorisation) quale requisito di viaggio. L’ETA non è un visto, ma una previa autorizzazione (elettronica) a viaggiare verso il Regno Unito riservata agli stranieri non residenti esentati dall’obbligo di visto per soggiorni brevi di non oltre sei mesi. DA QUANDO…

Fonte: Wikipedia, l’enciclopedia libera   Le fasi lunari descrivono il diverso aspetto che la Luna mostra verso la Terra durante il suo moto, causate a loro volta dal suo diverso orientamento rispetto al Sole. Le fasi lunari si ripetono in un intervallo di tempo detto mese sinodico, pari a circa 29 giorni. Il mese del nostro calendario gregoriano è derivato da esso. Le fasi…

Fonte: CERTIFICO.com – Leggi qui l’articolo completo Il “certificato di approvazione per i veicoli che trasportano alcune merci pericolose” (o certificato d’agrément), DTT 306 comunemente detto “barrato rosa” è previsto dal cap. 9.1.3 dell’ADR. Il certificato d’approvazione è necessario per i veicoli completi o completati (autocarri, trattori stradali, rimorchi o semirimorchi) impiegati nel trasporto di…

Fonte: cefis.mi.it – leggi qui articolo La normativa ADR è un insieme di disposizioni tecniche e indicazioni di metodo, sottoscritte a livello internazionale e aggiornate ogni due anni, che regolano il trasporto di merci pericolose su strada. Lo scopo della norma ADR è prevenire i rischi legati alle azioni di carico, scarico e trasporto di…

Fonte: Sito web del comune di Oliveto Citra   Uno degli elementi più importanti per la salvaguardia della sicurezza (safety) negli eventi è la predisposizione di un adeguata organizzazione sanitaria per assicurare, in caso di necessità un immediato intervento. Il metodo maggiormente conosciuto e attualmente ufficializzato in Italia è il c.d. Algoritmo di Maurer. Tale…